By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetto
Diario Pontino
  • Primo Piano
  • Rubriche
  • Video
  • Eventi
  • Sport
  • Segnaliamo
  • Editoriale
  • Contatti
GOLFO 300×300
Seguici
  • Mi Piace
  • Followers
Lettura: Il grande ritorno del Gruppo Fermodellistico Pontino: il secondo appuntamento
Condividi
Notifiche
Font ResizerAa
Diario PontinoDiario Pontino
Cerca
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Costume & Società
  • Editoriale
Follow US
  • Cookie Policy (UE)
  • Advertise
© 2025 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Diario Pontino > Blog > Eventi > Il grande ritorno del Gruppo Fermodellistico Pontino: il secondo appuntamento
Eventi

Il grande ritorno del Gruppo Fermodellistico Pontino: il secondo appuntamento

Ludovica Bertassello
Ultimo Aggiornamento: 27 Agosto 2024 12:20
Di Ludovica Bertassello 5 Min Lettura
Condividi
CONDIVIDI
GOLFO BANNER 728X200

Sabato 7 Settembre, presso il Centro sociale di Borgo Bainsizza, il gruppo Fermodellistico Pontino apre nuovamente al pubblico il loro plastico, un’occasione imperdibile per ammirare il tratto ferroviario “Latina-Priverno Fossanova”.

Tanto attesa quanto desiderata, la seconda apertura del plastico sociale realizzato dal Gruppo Fermodellistico Pontino che, addolcisce i ricordi portando chiunque, anche solo per un istante, a ritornare bambini.

DP ADV 300×300

Piccoli trenini si muovono lungo la stazione, il loro fumo di partenza invade il plastico e le fermate sono una vera e propria “fotografia” del tratto ferroviario “Latina-Priverno Fossanova”.

Il Gruppo Fermodellistico Pontino non ha lasciato nessun dettaglio arretrato, ha pensato ad ogni particolare per regalare alla cittadinanza un’esperienza unica ed imperdibile.

La stazione ripropone esattamente la realtà, disposta a ferro di cavallo, si può immaginare di “partire” dalla fermata di Latina, aspettare il treno (sperando che almeno questo non sia in ritardo), salire ed ammirare il paesaggio fuori, nell’attesa di arrivare a Priverno.

Marciapiedi, aree verdi, gallerie, casette, parcheggi, macchinine ed addirittura i passeggeri fanno parte di questo capolavoro in miniatura, nessun particolare è stato dimenticato, anzi il tutto è stato realizzato con grande attenzione, il Gruppo Fermodellistico Pontino, in questi anni ha lavorato moltissimo per arrivare a questo grande traguardo, sacrificando con piacere molti week-end, per diventare i “Mastro Geppetto” del fermodellismo e non solo, ma anche per dare a Latina un’identità a questa meravigliosa arte.

Il team si è divertito a modellare i trenini, marciapiedi e magazzini utilizzando il Forex, un polistirolo tecnico facilmente malleabile, mentre per realizzare il fiume e dare l’idea di un’acqua sempre più veritiera hanno applicato una vernice velificata, oltre che lungo la stazione ci sono degli alberi bellissimi, con la loro chioma verde e delle montagne con una vista “mozzafiato” arricchite con grandi rocce, regalando un paesaggio rilassante per chi decide di viaggiare in queste piccole stazioni.

Colori sgargianti invadono tutto il plastico, applicati con l’aerografo, per rendere sempre la struttura impeccabile e precisa nei minimi dettagli.

“Ma come nasce l’idea di fondare il Gruppo Fermodellistico Pontino?”
Un giorno due amici, amanti del fermodellismo, davanti ad un caffè e chiacchierando dei loro amatissimi trenini decidono di fare un gruppo di fermodellisti a Latina.

Iniziarono così la ricerca di nuovi appassionati ed una volta arruolati, una sera scrissero la prima bozza del loro statuto e da quel momento nacque l’idea di riprodurre la linea “Latina-Priverno Fossanova”.

La condivisione di questa passione è frutto di una sincera amicizia che, unisce il team e regala emozioni uniche in tutti i suoi aspetti, dalla costruzione del plastico in cui si ritorna dei piccoli fanciulli alla soddisfazione di mostrare il lavoro finito e realizzato.

Soddisfatti ed emozionati per questo secondo appuntamento il Gruppo Fermodellistico Pontino vuole lanciare un messaggio ai prossimi spettatori: “Il nostro cammino ferroviario continua con nuovi particolari, aggiunti giorno per giorno e, così la nostra creatura ormai adolescente è in grado di farsi notare ed ammirare il prossimo 7 settembre.
Il fascino di nuovi paesaggi e di nuovi treni viventi, vi aspettano ansimanti per la
felicità di grandi e piccini.
Stazioni, locomotive fumanti, stridii di elettrotreni e carrozze sfrecceranno davanti a voi,
con l’obbiettivo di farvi sognare e di essere dei passeggeri dei trenini, provando un viaggio sensazionale.
Un salto nel passato, lontano dalla tecnologia senza anima, per riportarci alle vere emozioni che, forse abbiamo dimenticato o mai conosciuto.
Paesaggi, strade, stazioni, binari, luci e suoni tutto riprodotto fedelmente in un mondo più piccolo ma fortemente vero.
La gioia di poche ore per vivere un’emozione unica.
Vi aspettiamo numerosi e curiosi di essere proiettati nel bel mondo dei giochi veri.
“

Un messaggio sentito quello del Gruppo Fermodellistico Pontino pronto a coinvolgere maggiormente bambini e giovani, con l’obbiettivo di fargli assaporare la bellezza dei giochi manuali, distaccandosi qualche ora da una tecnologia tossica che distoglie l’attenzione dalle emozioni vere.

Non rimane che andare a questa entusiasmante dimostrazione, il 7 Settembre dalle ore 16:00 alle ore 19:30 la stazione in miniatura sarà esposta presso il Centro Sociale di Borgo Bainsizza.

Il secondo appuntamento sta per arrivare e nell’aria del Gruppo Fermodellistico Pontino fermentano nuove idee da aggiungere al plastico e per essere pronti ad organizzare la terza edizione, con nuovi effetti speciali rendendo il capolavoro ancor più favoloso.

Potrebbe anche piacerti

Le musiche delle Città di Fondazione, un concerto inedito a Latina

Borgo Vodice celebra il 90° con la Pet Therapy

Borgo Piave in festa per la prima edizione del Dog Family Day

“Dio non fa preferenze di persone”, veglia di preghiera per il superamento dell’omotransfobia a Latina Scalo

Doganella di Ninfa si prepara alla tradizionale Sagra della Pecora

TAGGED:Borgo BainsizzaGruppo Fermodellistico Pontinolatina
Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Twitter Email Stampa
Di Ludovica Bertassello
La passione per il giornalismo nasce tra i banchi di scuola. La mia mission è quella di far emergere le emozioni rispetto a ciò che scrivo e racconto.
Articolo Precedente Piano di Zona 2024-2026: Un Nuovo Corso per il Welfare Territoriale del Distretto Socio-Sanitario LT5
Articolo Successivo L’estate sta finendo ma…consoliamoci con le “Notti Bianche”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Connect with:
Facebook Google Twitter

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GOLFO 300×300

Ultime News

L’I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” di Sezze offre una nuova opportunità per il diploma Tecnico Commerciale
Comuni e Periferie
Oggi nei secoli…Giovedì 22 Maggio
Un’occhiata all’almanacco
Trionfo nazionale per i musicisti di Sermoneta: un’orchestra d’eccellenza conquista Albavilla
Comuni e Periferie
Lavori in corso a Cisterna per il rifacimento di via Appia Nord
Attualità

Approfondimenti e news del territorio pontino

È una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Latina n.4/18 del 12/03/2018
Direttore Responsabile
Domenico Ippoliti
Direttore Editoriale 
Giuseppe Di Sangiuliano
Editore
Baobab Service Srl
Amministratore Unico: Simona Lanzi

Info

  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI E REGOLAMENTO
  • PRIVACY
© 2024 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata ?