Coach Falasca diviso tra il dispiacere di un 3-1 amaro da portare al tie break e la soddisfazione di un’annata davvero da incorniciare sotto tutti i punti di vista
Una stagione storica, un’annata eccezionale perchè la prima partecipazione ai playoff Scudetto resterà qualcosa di indimenticabile. Il cammino del Cisterna Volley si è fermato a gara 4 contro una big come l’Itas Trentino ma le cinquemila persone che sono accorse al Palasport di viale delle Province nelle due sfide interne resterà una grandissima soddisfazione. “Abbiamo da tutto – ha ammesso coach Guillermo Falasca – contro una delle squadre più forti del campionato. Il primo set siamo stati fantastici, il livello è stato molto alto ed abbiamo dominato Trento. Lasciare una squadra di questo valore a 17 punti non è una cosa che succede tutti i giorni. Dopo però la partita è cambiata, hanno preso il controllo del gioco e sono stati molto più incisivi di noi nei momenti chiave anche se con Ramon avevamo avuto un ottimo turno di servizio. Avremo meritato di arrivare fino al tie break secondo me anche perchè nel quarto set siamo partiti male ma abbiamo reagito alla grande lottando fino all’ultimo punto. La partita è stata bellissima, spettacolare ed una bella emozione da vivere per tutti gli appassionati. Dobbiamo essere fieri del percorso fatto con prestazioni di alto livello nei playoff e una stagione molto positiva, daremo il massimo anche nel prossimo scontro per il quinto posto che chiuderà la stagione”. Numeri alla mano in casa Cisterna bisogna solo che essere orgogliosi, sia per aver sfiorato gara 5 che per le grandi prestazioni dei grandi protagonisti in campo. Faure ad esempio è stato il miglior realizzatore dell’incontro mettendo a referto 20 punti con il 62% d’attacco, ottimo anche il centrale Mazzone che, con 7 punti ha avuto il 71%. In doppia cifra anche Ramon (12 punti) e Bayram (11 punti). In prima linea, quattro giocatori diversi hanno siglato punti a muro: Mazzone, Bayram e Nedeljkovic con due ciascuno, mentre Tarumi ha contribuito con un muro vincente. Al servizio, il migliore in campo è stato Jordi Ramon, autore di 4 ace.