– La Chiesa celebra, tra gli altri: San Lucio Martire, San Michele di Sinnada Vescovo, Sant’Onorato
– La Storia ricorda: Nel 1040 nel corso della battaglia di Dandanqan , nel territorio odierno del Turkmenistan, inizia l’ascesa al potere in Medio Oriente delle popolazioni Selgiudiche
– Nel 1099 con una cerimonia religiosa di fronte ad una popolazione in preghiera viene posta la prima pietra per la costruzione del Duomo mdi Modena
– Nel 1297 Con la Bolla Papale “Lapis Abscissus (Pietra tagliata)” il Pontefice Bonifacio VIII conferma le scomuniche dei Cardinali Giacomo e Pietro Colonna ma si trova il cavillo per estendere la dura sanzione anche a Jacopone da Todi e a ben cinque nipoti dei Colonna stessi e a tutti i loro eredi rei di essersi dichiarati scismatici
– Nel 1430 i Borgognoni catturano, nel corso della battaglia di Compiegne, la condottiera francese (poi Santa ) Giovanna D’Arco
– Nel 1498 nessuna clemenza per Gerolamo Savonarola che viene posto sul rogo per essere , così, giustiziato
– Nel 1555 il Cardinale Gian Pietro Carafa viene eletto Papa. Prenderà il nome di Paolo IV
– Nel 1592 Giordano Bruno viene arrestato a Venezia
– Nel 1815 ultimi bagliori della guerra austro-napoletana con le truppe austriache che entrano in Napoli e rimettono sul trono Ferdinando IV Re di Napoli e Sicilia
– Nel 1915 il Regno d’Italia dichiara guerra all’Austria. Inizia così la Grande Guerra per tutte le nostra truppe armate e l’intera popolazione della penisola
– Nel 1992 si registra la Strage di Capaci sull’Autostrada A29 dove perdono la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e l’intera scorta
Un proverbio al giorno: Pe esse furb ci vo’ poche, ma pe’ esse stupide ci vo’ ancore d’mene – ( Abruzzese: Per essere furbi ci vuole poco, ma per essere stupidi ancora di meno)