- La Chiesa celebra San Vincenzo Ferrer sacerdote domenicano
- La storia ricorda: Nel 342 il sacerdote romano Vulcacio Rufino, figlio di Galla e dell’Imperatore Costanzo Cloro nonché fratello di Nerazio Cereale, viene nominato prefetto pretorio e assistente dei magistrati con questo titolo: “ Comes per orientem Aegypti et Mesopotamie “
- Nell’803 a Roma Papa Pasquale I incorona Lotario I, figlio dell’imperatore Ludovico il Pio e nipote di Carlo Magno, nuovo Imperatore del Sacro Romano Impero
- Nel 1355 su incarico di Papa Innocenzo VI l’arcivescovo di Venna Pierre Bertrand incorona a Roma Carlo IV Imperatore di Lussemburgo
- Nel 1453 il sultano Maometto II ammassa le sue truppe per attaccare Costantinopoli capitale dell’Impero Bizantino
- Nel 1648 termina la Repubblica Napoletana che era stata instituita pochi mesi prima in virtù della rivolta popolare, contro il regime vicereale spagnolo, comandata dal pescatore Tommaso Aniello di Amalfi detto Masaniello e Giulio Genoinao
- Nel 1794 a Parigi per ordine di Maximilen de Robespierre vengono ghigliottinati l’ex ministro della Giustizia Georges Jacques Danton e l’avvocato e rivoluzionario Camille Desmulins
- Nel 1817 innovazione nel mondo del trasporto per un unico passeggero. In Germania , infatti, il Barone Karl Friederick Drais von Sauberbronn presenta la sua invenzione: la Draisina che in pratica è una bicicletta di legno con ruote e manubrio ma senza pedali in quanto era proprio il conducente, con il movimento dei suoi piedi sulla strada, a far muovere il mezzo
- Nel 1829 festa grande in Vaticano dove Francesco Saverio Castiglioni viene consacrato Papa con il nome di Pio VIII
- Nel 1875 incontro storico a Venezia dove il Re d’Italia Vittorio Emanuele II di Savoia riceve l’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe I
- Nel 1895 lo scrittore irlandese Oscar Wilde, dopo aver dichiarato la propria omosessualità nonostante fosse sposato e avuto figli, viene condannato ai lavori forzati per due anni
- Nel 1923 esce il primo numero del quotidiano Il Popolo fondato da Giuseppe Donati
- Nel 1962 ultimati i lavori del traforo del Gran San Bernardo
Un proverbio al giorno: L’è avers , an Bastian cuntrari; l’è arvers cme n breta( Lombardo: è un tipo a rovescio, un Bastian contrario come una cuffia – Persona contestatrice per principio)