- La Chiesa celebra, tra gli altri: San Bernardino da Siena, Sant’ Aurea, San Talaleo Martire, Santi Marcello e Codrato Martiri
- La Storia ricorda: Nel 325 primo concilio ufficiale del Cristianesimo. Si svolge, a Micea nella provincia di Bursa in Turchia, il giorno inaugurale del “ Concilio Ecumenico”
- Nel 1293 Re Sacho IV di Castiglia fonda l’ ”Universidad Complutense de Madrid”
- Nel 1303 con la firma del Trattato di Parigi termina la lunga guerra fra Regno di Francia e quello d’Inghilterra
- Nel 1427 si inasprisce la guerra tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia. I milanesi vengono sconfitti a Brescello
- Nel 1503 il Doge Agostino Barbarigo firma la pace, giurata sul Vangelo e sul Corano, con il sultano ottomano Solimano il Magnifico a conclusione della seconda guerra turco-veneziana
- Nel 1506 il navigatore ed esploratore italiano Cristoforo Colombo muore, a soli 55 anni, a Valladolid per insufficienza cardiaca causata dalla gotta. Successivamente la tomba del navigatore dopo tante traslazione sarà definitivamente posta nella cattedrale di Siviglia
- Nel 1815 termina la guerra austro-napoletana con il trattato di Casalazzara, firmato vicino Capua, dove si decide che il Regno di Napoli è dato nuovamente ai Borbone
- Nel 1874 Levi Strauss e Jacob Davis ricevono il brevetto per i Bleu Jeans con i rivetti in rame
- Nel 1902 Cuba ottiene l’indipendenza dagli Stati Uniti
- Nel 1940 arrivano i primi prigionieri ebrei nel nuovo campo di concentramento di Auschwitz
- Un proverbio al giorno: A llava’ la cocce all’asin sprich temp, acque e sapon – ( Abruzzese: A lavare la testa all’asino sprechi tempo acqua e sapone – In altre parole non perdere tempo con chi non vuol capire)
Oggi nei secoli…Martedì 20 Maggio

Condividi questo articolo
"Essere, non apparire ! A chiacchiere tutti campioni del mondo come quelli del copia e incolla"
Lascia un commento