- La Chiesa celebra San Beniamino diacono e martire
- La Storia ricorda: Nel 307 Costantino I sposa Fausta figlia dell’ex imperatore romano Costantino. Il tutto dopo aver divorziato da Minervina
- Nel 1492, dopo aver visto vani i propri desideri, i due re Isabella di Castiglia e Ferdinando II d’Aragona firmano il decreto di espulsione, dai loro stati e possedimenti, di tutti quegli ebrei che non avevano accettato la conversione al cristianesimo
- Nel 1504 viene firmato l’Armistizio di Lione dove il Regno di Napoli è assorbito dalla Spagna e il Ducato di Milano dalla Francia
- Nel 1870 viene presentata, da Thomas Alva Edison, una nuova invenzione: il Fonografo
- con il quale si poteva ascoltare oltre alla voce anche la musica
- Nel 1889 giornata storica per la città di Parigi e per il mondo intero. Dopo alcuni mesi di lavoro ecco finalmente la Torre Eiffel che fa bella mostra di sé e può essere visitata. Una inaugurazione stratosferica e indimenticabile
- Nel 1917 le Isole Vergini passano agli Stati Uniti dopo un compenso di 25 milioni di dollari alla Danimarca
- Nel 1935 il Re Vittorio Emanuele III inaugura a Roma la Città Universitaria
- Nel 1951 passo avanti per la trasmissione di dati : la Remington dona, agli uffici del Censimento degli Stati Uniti, il primo Computer Univac
- Nel 2005 a Monaco visti i gravi problemi di salute del padre Ranieri III, in fin di vita, il Principe Alberto assume la reggenza del Principato
- Un proverbio al giorno – Per una settimana proverbi della Lombardia con relativa traduzione: Lè mei restà che pruvisori che na via fess (E’ meglio restare in vita provvisoriamente che morire definitivamente)
Oggi nei secoli…Lunedì 31 Marzo

Condividi questo articolo
"Essere, non apparire ! A chiacchiere tutti campioni del mondo come quelli del copia e incolla"
Lascia un commento