- La Chiesa celebra, tra gli altri, San Torquato Vescovo di Guadix, Sant’Isidoro Agricoltore e Sant’Achille
- La Storia ricorda: Nel 392 l’Imperatore Valentiniano II viene assassinato. Il suo corpo viene ritrovato impiccato a Vienne mentre avanzava verso la Gallia per combattere l’usurpatore Arbogaste
- Nel 1501 Papa Alessandro VI investe del titolo di Duca di Romagna il proprio figlio: Cesare Borgia
- Nel 1610 Marta dei Medici viene incoronata Regina di Francia
- Nel 1768 viene firmato il Trattato di Versailles tra la Repubblica di Genova, non più in grado di sorreggere economicamente l’isola, e il Regno di Francia per la Corsica
- Nel 1797 giorno drammaticamente storico per le vicende di Venezia. Le truppe francesi entrano trionfali in laguna ponendo, così, fine alla millenaria Repubblica di Venezia
- Nel 1800 Papa Pio VII pubblica l’Enciclica: Diu Satis, sulla sua elezione al pontificato
- Nel 1811 il Paraguay ottiene l’indipendenza dalla Spagna
- Nel 1860 si registra la battaglia di Calatafimi. I Mille guidati da Giuseppe Garibaldi insieme con i picciotti volontari siciliani sconfiggono le truppe borboniche comandate da Francesco Landi
- Nel 1891 Papa Pecci: Leone XIII pubblica l’enciclica “Rerum Novarum” sulla dottrina sociale della Chiesa
- Nel 1910 esordio della Nazionale Italiana di calcio a Milano che supera la Francia con una sonora vittoria per 6-2
- Nel 1987 esce in Europa il videogioco Super Mario Bross
- Un proverbio al giorno: Chi c’ha la rogna da grattà e la moglje da guardà non glj manca mai da fà (Marchigiano: Chi ha la rogna da grattare e la moglie da guardare non gli manca mai da fare)
Oggi nei secoli…Giovedì 15 Maggio

Condividi questo articolo
"Essere, non apparire ! A chiacchiere tutti campioni del mondo come quelli del copia e incolla"
Lascia un commento