- La Chiesa celebra Santa Galla vedova romana figlia del Console Simmaco
- La Storia ricorda: Nel 46 a.C. durante la Guerra Civile Romana Gaio Giulio Cesare, nel corso della cruenta battaglia di Tapso ( nell’attuale Tunisia), infligge numerose perdite con conseguente sconfitta all’acerrimo nemico Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica
- Nel 402 nel corso della Guerra Gotica Flavio Stilicone con le sue truppe ha la meglio , nella battaglia di Pollenzo, nei confronti dei Visigoti comandati da Alarico I
- Nel 1250 nel corso della Settima Crociata brutta sconfitta per i Cristiani di Re Luigi IX di Francia che viene anche fatto prigioniero dal sultano d’Egitto Al- Mu’azzam Turanshah
- Nel 1327 il poeta Francesco Petrarca fuori dalla Chiesa di Santa Chiara ad Avignone, in Francia, vede per la prima volta Laura. La fanciulla potrebbe essere identificabile in Laura de Noves scrittrice e poetessa francese del tempo . Ma al riguardo potrebbe essere stato un semplice espediente del poeta aretino per vivere di … rendita su questo nome e questo episodio
- Nel 1453 dopo un giorno d’attesa il sultano ottomano Maometto II inizia l’assedio di Costantinopoli
- Nel 1520 nel giorno del suo stesso compleanno muore, a Roma nel Venerdì Santo, uno dei grandi interpreti dell’arte pittorica italiana: Raffaello Sanzio
- Nel 1712 cruenta rivolta degli schiavi a New York. Il bilancio finale vede numerosi morti tra bianchi e uomini di colore ma, alla fine dei tumulti, per ventuno dei ribelli scatta l’esecuzione fisica con la morte
- Nel 1814 l’imperatore francese Napoleone Bonaparte abdica e viene portato in esilio nell’Isola d’Elba . Inizia così la restaurazione francese con Luigi XVIII sul trono
- Nel 1896 ad Atene vanno in scena, con la cerimonia di apertura, i primi Giochi Olimpici Moderni resi possibili dalla tenacia di Pierre de Coubertin. I Giochi Olimpici erano stati sospesi ben 1500 anni prima a seguito del divieto dell’Imperatore romano Teodosio I
- Nel 1980 viene reintrodotto l’ora legale in Austria, Germania Est e Germania Ovest
- Un proverbio al giorno: Al tira li s-ciaf, is ciafun a do’ a la volta infin chi è dispari ( Lombardo: Attira su di sé le sberle a due alla volta fino a che sono dispari – Un detto di persona antipatica)
Oggi nei secoli…Domenica 6 Aprile

Condividi questo articolo
"Essere, non apparire ! A chiacchiere tutti campioni del mondo come quelli del copia e incolla"
Lascia un commento