By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetto
Diario Pontino
  • Primo Piano
  • Rubriche
  • Video
  • Eventi
  • Sport
  • Segnaliamo
  • Editoriale
  • Contatti
GOLFO 300×300
Seguici
  • Mi Piace
  • Followers
Lettura: Littoria e la crisi…del settimo anno
Condividi
Notifiche
Font ResizerAa
Diario PontinoDiario Pontino
Cerca
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Costume & Società
  • Editoriale
Follow US
  • Cookie Policy (UE)
  • Advertise
© 2025 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Diario Pontino > Blog > Rubriche > Storia e Storie pontine > Littoria e la crisi…del settimo anno
Storia e Storie pontine

Littoria e la crisi…del settimo anno

Umberto Paluzzi
Ultimo Aggiornamento: 1 Febbraio 2025 16:05
Di Umberto Paluzzi 3 Min Lettura
Condividi
CONDIVIDI
ACQUA MED BANNER 728X200

Il 1939 fa segnare una brusca frenata per la Città. Colpa dei venti di guerra.

Littoria regina, per popolarità, negli anni trenta subisce improvvisamente nel ’39 una brusca frenata. In ogni settore sembra esserci qualcosa di diverso: pochi i politici, anche stranieri, in visita alla città, poche le manifestazioni e, soprattutto, solo rare incursioni nel territorio dell’Istituto Luce. Che succede? Al momento in pochi se ne rendono conto ma i venti di guerra cominciano a sibilare ed ecco, allora, che tutto si spiega. Addirittura sono deboli le iniziative per l’anniversario della città: le famiglie sono scosse, in molte sono ancora vive le ferite del contributo dato alle iniziative militari, di qualche anno prima, in Spagna e Africa. Le notizie non sono confortanti, anzi allarmistiche: molti giovani temono di essere richiamati alle armi  da un momento all’altro. Nelle famiglie rurali si teme di non poter disporre, oltre alla presenza dei propri cari, anche della forza lavorativa necessaria per mandare avanti i poderi. Inizia la crisi. Il Regime cerca, a modo suo, di dare le opportune assicurazioni ma va da sé che siamo prossimi all’ingresso in guerra con la prospettiva che proprio la ex palude possa diventare un punto strategico per le operazioni militari. In tal senso nel mirino va subito  la <Trasmittente> del Villaggio che potenzia le proprie strutture tecniche e chiama a sé gli <avieri scelti> pronti al controllo delle prime schermaglie. Le <Casermette> di Borgo Piave, la <Trasmittente> e l’aeroporto formano, così, un triangolo importante per l’ingresso della nazione nel secondo conflitto mondiale. E mentre gli avieri si preparano, studiando i nuovi sistemi di volo e loro controlli, in città, per ovviare alla mancata festa del settimo anniversario dalla fondazione, ecco che il Regime propone un battaglione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale che mostra la propria imponenza con una manifestazione immortalata dalla celluloide della <Unione cinematografica educativa>. E’ l’ultimo atto importante per una città cresciuta, forse, troppo in fretta e che ora deve fare i conti con un evento bellico che, purtroppo come conferma la storia, stravolgerà tutto.

ACQUAMED ADV 300X300

Potrebbe anche piacerti

Le ferite di guerra a Tor Tre Ponti

Il volo infranto sull’arenile di Littoria: memoria di un’Audace Gioventù

Quando il Veneto incontra l’Agro Pontino con “El Bigolaro”

Tor Tre Ponti, un incrocio di Storia e Fede nell’Agro Pontino

Racconti di guerra: le missioni del 132° Gruppo Aerosiluranti

TAGGED:littoria nel 1939
Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Twitter Email Stampa
Di Umberto Paluzzi
"Essere, non apparire ! A chiacchiere tutti campioni del mondo come quelli del copia e incolla"
Articolo Precedente Recupero immobili in aree rurali, inizia a Pontinia il confronto con cittadini, tecnici ed associazioni
Articolo Successivo Dimensionamento scolastico, la polemica non si placa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Connect with:
Facebook Google Twitter

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GOLFO 300×300

Ultime News

L’I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” di Sezze offre una nuova opportunità per il diploma Tecnico Commerciale
Comuni e Periferie
Oggi nei secoli…Giovedì 22 Maggio
Un’occhiata all’almanacco
Trionfo nazionale per i musicisti di Sermoneta: un’orchestra d’eccellenza conquista Albavilla
Comuni e Periferie
Le musiche delle Città di Fondazione, un concerto inedito a Latina
Eventi

Approfondimenti e news del territorio pontino

È una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Latina n.4/18 del 12/03/2018
Direttore Responsabile
Domenico Ippoliti
Direttore Editoriale 
Giuseppe Di Sangiuliano
Editore
Baobab Service Srl
Amministratore Unico: Simona Lanzi

Info

  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI E REGOLAMENTO
  • PRIVACY
© 2024 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata ?