Iniziativa che premia i progetti più innovativi in materia di sviluppo regionale. Cerimonia finale il 16 ottobre a Bruxelles.
La Commissione europea ha lanciato l’edizione 2025 del concorso dell’Unione europea REGIOSTARS Awards che premia i progetti più innovativi in materia di sviluppo regionale. L’iniziativa, organizzata dalla Direzione Generale Politica Regionale e Urbana della Commissione europea, ha l’obiettivo di selezionare e premiare progetti finanziati dai fondi della politica europea di coesione che dimostrino di avere un impatto sullo sviluppo regionale.
I soggetti ammessi alla competizione in oggetto sono: Cooperative, Enti di formazione, ONG, Startup, Università, Enti Locali e Pubblica Amministrazione. La candidature saranno valutate da una giuria indipendente che selezionerà i progetti ammessi alla finale. I finalisti del concorso saranno invitati a partecipare alla seconda fase del processo di selezioneche si svolgerà a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre 2025, durante la Settimana europea delle Regioni e delle Città. I cittadini avranno l’opportunità di votare onlineil progetto preferito tra quelli finalisti; al progetto più votato verrà conferito il cosiddetto “premio del pubblico”.
Le proposte progettuali devono essere presentate entro il 20 maggio 2025 e devono riguardare una delle seguenti cinque categorie del concorso:
- Europa competitiva: promuovere la competitività e l’innovazione;
- Europa verde: promuovere la transizione ecologica come volano dello sviluppo regionale;
- Europa connessa: rafforzare la connettività tra le diverse regioni;
- Europa sociale: realizzare un’Europa più inclusiva utilizzando i talenti delle regioni;
- Europa più vicina ai cittadini: promuovere lo sviluppo sostenibile delle regioni.
I vincitori di una delle cinque categorie e il vincitore del premio del pubblico saranno annunciati in occasione della cerimonia di premiazionedel concorsoche si terrà a Bruxelles il 15 ottobre. Ai vincitori del concorso europeo verrà assegnato un trofeo e data la possibilità di beneficiare di una campagna di comunicazione localeper la promozione delle attività premiate nella regione.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina del sito ufficiale della Commissione europea:link