Opportunità di finanziamento per due diverse tipologie di progetti.
La Commissione europea ha pubblicato il bando sul Meccanismo di protezione civile dell’UE (UCPM) che riguarda il finanziamento di progetti di prevenzione delle catastrofi, di preparazione della popolazione e delle istituzioni ad affrontare i disastri ed esercitazioni di larga scala.
Con l’obiettivo di rafforzare e di coordinare la risposta dell’Unione europea alle catastrofi, il bando in oggetto si compone di due tipologie di progetti: proposte progettuali volte alla prevenzione/preparazione di catastrofi/disastri e progetti per affrontare le catastrofi/disastri con esercitazioni su vasta scala. Sono ammesse a presentare una proposta progettuale le persone giuridiche pubbliche o private senza scopo di lucro. I progetti devono essere presentati da un partenariato che comprenda almeno 3 enti di almeno 3 diversi Paesi ammissibili.
Progetti tipologia 1: prevenzione e preparazione
L’obiettivo di questi specifici progetti è quello di contribuire a rafforzare la cooperazione tra i Paesi dell’UCPM e tra questi e i Paesi terzi per la prevenzione delle catastrofi naturali e di origine antropica. Per prevenzione si intende qualsiasi azione volta a ridurre i rischi o attenuare le conseguenze negative di un disastro per le persone, l’ambiente e i beni, compreso il patrimonio culturale; mentre per preparazione il riferimento è a uno stato di prontezza e capacità di mezzi umani e materiali, strutture, comunità e organizzazioni che consenta di garantire una risposta rapida ed efficace a un disastro, ottenuta come risultato di azioni intraprese in anticipo.
La scadenza per la partecipazione al bando in oggetto è il 29 aprile 2025, ore 17h00 (ora di Bruxelles).
Le proposte progettuali devono riguardare una o più delle seguenti priorità:
· garantire un solido sistema di protezione civile rafforzando la preparazione istituzionale e la capacità individuale;
· aumentare la consapevolezza dei rischi e la preparazione della popolazione;
· migliorare la valutazione del rischio, l’anticipazione e la pianificazione della gestione del rischio di catastrofi.
Progetti tipologia 2: esercitazioni su vasca scala
Obiettivo di questi specifici progetti è quello di migliorare la preparazione e la risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi, negli Stati partecipanti al Meccanismo e al di fuori, fornendo un ambiente di verifica e un’opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti negli interventi di soccorso di protezione civile.
Mentre le esercitazioni di protezione civile simulano un’emergenza reale per permettere ai partecipanti di testare, mettere in pratica e rivedere le procedure in un contesto realistico, un progetto di esercitazione su vasta scala UCPM include anche tutte le azioni e le attività preparatorie e successive all’esercitazione per sviluppare l’apprendimento. Questa tipologia di esercitazioni coinvolge più agenzie, organizzazioni e giurisdizioni, testando e convalidando diversi elementi di preparazione.
La scadenza per la partecipazione al bando in oggetto è il 15 maggio 2025, ore 17h00 (ora di Bruxelles).
Per maggiori informazioni sulla consultazione in oggetto si rimanda alla pagina sul sito della Commissione europea: link.