By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetto
Diario Pontino
  • Primo Piano
  • Rubriche
  • Video
  • Eventi
  • Sport
  • Segnaliamo
  • Editoriale
  • Contatti
GOLFO 300×300
Seguici
  • Mi Piace
  • Followers
Lettura: Selfiestreet sfida Zuckerberg e Musk: nasce il primo social italiano che esce dal telefono e conquista le città
Condividi
Notifiche
Font ResizerAa
Diario PontinoDiario Pontino
Cerca
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Costume & Società
  • Editoriale
Follow US
  • Cookie Policy (UE)
  • Advertise
© 2025 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Diario Pontino > Blog > Rubriche > Il Personaggio > Selfiestreet sfida Zuckerberg e Musk: nasce il primo social italiano che esce dal telefono e conquista le città
Il Personaggio

Selfiestreet sfida Zuckerberg e Musk: nasce il primo social italiano che esce dal telefono e conquista le città

Giuseppe Di Sangiuliano
Ultimo Aggiornamento: 9 Maggio 2025 18:12
Di Giuseppe Di Sangiuliano 4 Min Lettura
Condividi
CONDIVIDI
ACQUA MED BANNER 728X200

La straordinaria intuizione di Michele Cascavilla e di un’innovativa startup

L’era della visibilità urbana è appena cominciata con Michele Cascavilla, ideatore di Selfiestreet , che  lancia  il primo social network al mondo senza  limitarsi agli smartphone  in grado di  prendere vita nei maxischermi delle città. Una vera e propria rivoluzione dei social network dove il digitale si fonde con lo spazio pubblico rendendo  protagonisti le persone comuni.

ACQUAMED ADV 300X300

L’app è disponibile per il download su Apple Store e Google Play  dal 2 aprile 2025 e dal  15 aprile è andata in scena  la prima proiezione di contenuti sugli schermi urbani delle principali città italiane partendo da Milano e Roma per essere operativo poi in tutto il Paese.

Con Selfiestreet, bastano 10 secondi e uno smartphone per diventare protagonisti dello spazio urbano. Attraverso questa app, gli utenti possono caricare foto e video che saranno proiettati su grandi schermi cittadini, trasformando ogni post in un evento visibile a tutti.

Tutti possono avere i loro 10 secondi di celebrità  con  la possibilità di essere protagonisti, anche solo per pochi secondi, ma in modo autentico, visibile e potente.

È la democratizzazione della visibilità: dalla rete allo spazio pubblico in modo che ogni persona potrà vivere il brivido della celebrità in pubblico.

“È una nuova forma di espressione pubblica, democratica e spettacolare – spiega Cascavilla

– un mix tra social network, street art e comunicazione urbana.”

Michele Cascavilla è noto al grande pubblico anche per il suo libro autobiografico “Le

Lenzuola del Potere”,  in cui racconta il suo percorso imprenditoriale, fatto di creatività,

coraggio e innovazione . L’ex Presidente del Consiglio, Silvio

Berlusconi, nella sua prefazione afferma di riconoscersi in alcuni tratti della carriera di Cascavilla, soprattutto nell’entusiasmo e nella determinazione. Un episodio emblematico di questa sintonia risale al G8 dell’Aquila, dove Cascavilla fu chiamato ad allestire in tempi record tutte le camere destinate ai capi di Stato del mondo intero. Un’impresa logistica e simbolica che rafforza il legame tra il design italiano e i grandi eventi internazionali. Indimenticabile anche il celebre copripiumino realizzato da Cascavilla per il 65° compleanno del Presidente Putin, che raffigurava la stretta di mano tra lo stesso Putin e Berlusconi: una perfetta sintesi tra stile, diplomazia e comunicazione visiva. Partner d’eccezione per questo  progetto visionario sono la famiglia Peruzzo e il Gruppo Vivenda. La Famiglia Peruzzo, erede di una delle più importanti realtà editoriali italiane del secondo Novecento. Con il marchio Alberto Peruzzo Editore, ha lasciato un segno indelebile nell’editoria, nella televisione privata e nella cultura popolare. Dalle enciclopedie vendute in edicola alle riviste come Penthouse, Omni, Forma, fino all’avventura televisiva con Rete A, la famiglia Peruzzo rappresenta un pezzo di storia dell’innovazione mediatica italiana. Il loro supporto a Selfiestreet rafforza il legame tra memoria editoriale e futuro digitale.

Lo stesso Alessandro Peruzzo commentando il progetto Selfiestreet ha invocato la parola “ rivoluzione”  perchè per la prima volta i social uscendo dagli schermi dei telefoni  entrano nelle piazze e nelle strade: “ È un nuovo modo di comunicare, più autentico, umano e diretto e siamo entusiasti di essere I promotori di questa importante evoluzione.”

Il secondo partner è il Gruppo Vivenda, realtà romana di eccellenza nel campo dei servizi educativi, sociali e tecnologici, con una visione moderna dell’integrazione urbana. Grazie alla loro esperienza e alla presenza in numerosi contesti pubblici, Vivenda si afferma in modo strategico  allo sviluppo e alla diffusione della rete di maxischermi. Il marchio Selfiestreet  regolarmente depositato rappresenta una startup tutta Made in Italy pronta a conquistare le città.

Potrebbe anche piacerti

Franco Nervegna, un viaggio emozionante tra le radio d’epoca

Premio della Critica al pontino Gian Luca Campagna al Roma International

Ordine Assistenti Sociali del Lazio, Aurora Righetti pronta a dare voce al territorio pontino

Il trionfo di un’amazzone setina agli open di Cattolica

Il manager pontino Alessandro Recine nel Gotha del Calcio

TAGGED:michele cascavillaselfiestreet
Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Twitter Email Stampa
Articolo Precedente “Seminaria Sogninterra”, il Borgo di Maranola si anima con opere ispirate al territorio
Articolo Successivo Codici Latina festeggia: annullate le cartelle esattoriali di Ipogeo per il Cimitero Urbano – IL VIDEO
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Connect with:
Facebook Google Twitter

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GOLFO 300×300

Ultime News

L’I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” di Sezze offre una nuova opportunità per il diploma Tecnico Commerciale
Comuni e Periferie
Oggi nei secoli…Giovedì 22 Maggio
Un’occhiata all’almanacco
Trionfo nazionale per i musicisti di Sermoneta: un’orchestra d’eccellenza conquista Albavilla
Comuni e Periferie
Le musiche delle Città di Fondazione, un concerto inedito a Latina
Eventi

Approfondimenti e news del territorio pontino

È una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Latina n.4/18 del 12/03/2018
Direttore Responsabile
Domenico Ippoliti
Direttore Editoriale 
Giuseppe Di Sangiuliano
Editore
Baobab Service Srl
Amministratore Unico: Simona Lanzi

Info

  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI E REGOLAMENTO
  • PRIVACY
© 2024 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata ?