By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetto
Diario Pontino
  • Primo Piano
  • Rubriche
  • Video
  • Eventi
  • Sport
  • Segnaliamo
  • Editoriale
  • Contatti
GOLFO 300×300
Seguici
  • Mi Piace
  • Followers
Lettura: Recupero immobili in aree rurali, inizia a Pontinia il confronto con cittadini, tecnici ed associazioni
Condividi
Notifiche
Font ResizerAa
Diario PontinoDiario Pontino
Cerca
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Costume & Società
  • Editoriale
Follow US
  • Cookie Policy (UE)
  • Advertise
© 2025 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Diario Pontino > Blog > Rubriche > Comuni e Periferie > Recupero immobili in aree rurali, inizia a Pontinia il confronto con cittadini, tecnici ed associazioni
Comuni e Periferie

Recupero immobili in aree rurali, inizia a Pontinia il confronto con cittadini, tecnici ed associazioni

Domenico Ippoliti
Ultimo Aggiornamento: 1 Febbraio 2025 16:09
Di Domenico Ippoliti 3 Min Lettura
Condividi
CONDIVIDI
ACQUA MED BANNER 728X200

Il 3 febbraio in Comune sarà illustrata la proposta di legge firmata dal consigliere regionale pontino Angelo Tripodi.

Il 9 gennaio scorso il consigliere regionale pontino Orlando Angelo Tripodi ha presentato in Regione, insieme alla collega Micol Grasselli, la proposta di legge n.167 su “Recupero e rigenerazione di unità immobiliari in aree rurali, contrasto allo spopolamento delle campagne”.  Si tratta di un quadro normativo assolutamente innovativo, destinato a unità immobiliari situate in aree rurali, destinate a usi abitativi, turistici, socio-assistenziali e sportivi.

DP ADV 300×300

L’intervento mira a contenere il consumo di suolo, favorire l’efficientamento energetico, promuovere il rilancio economico di territori marginali e supportare il settore edile. La proposta di legge, suddivisa in 10 articoli, definisce criteri per il riutilizzo di edifici non più funzionali ad attività agricole, rispettando le caratteristiche tipologiche e morfologiche originali. Come osservato dallo stesso Tripodi durante la presentazione, alla presenza del Presidente Francesco Rocca, saranno previste misure di isolamento termico, risparmio idrico e utilizzo di energie rinnovabili, insieme ad incentivi per destinazioni ad asili nido e strutture socio-assistenziali: “Sarà  un importante passo avanti per il recupero del patrimonio edilizio inutilizzato e contrasterà lo spopolamento  di aree bellissime come le campagne dei Monti Lepini e di tutta la provincia di Latina, del reatino, della Ciociaria, nel viterbese e nella campagna romana”. Per illustrare i contenuti della proposta il consigliere di Forza Italia ha organizzato un tour nei comuni della provincia pontina programmando alcuni appuntamenti nei capoluoghi in collaborazione con gli ordini professionali, con l’attribuzione di crediti formativi.

Giovanni bottoni

Fondamentale sarà anche l’approccio con i centri particolarmente interessati da tale opportunità. Si inizierà lunedì 3 febbraio a Pontinia, alle 18 nell’aula consiliare del Comune: sarà l’occasione per un primo confronto su un tema cruciale per il territorio. Tra i relatori, oltre ai saluti istituzionali del sindaco Eligio Tombolillo, ci sarà l’Ingegnere Giovanni Bottoni, assessore comunale alle Attività Produttive e professionista coinvolto nella redazione della proposta all’interno del tavolo attivato per la stesura della proposta. “Diamo il via – ha spiegato Bottoni – ad una serie di incontri mirati a informare e coinvolgere la cittadinanza, i tecnici e le associazioni di categoria: dal loro contributo e dalle loro osservazioni acquisiremo dei pareri fondamentali per la fase di consultazione che precederà i passaggi conclusivi per l’approvazione: in questo modo presenteremo eventuali emendamenti velocizzando l’iter e agevolando il lavoro della commissione competente”.

Potrebbe anche piacerti

L’I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” di Sezze offre una nuova opportunità per il diploma Tecnico Commerciale

Trionfo nazionale per i musicisti di Sermoneta: un’orchestra d’eccellenza conquista Albavilla

“Pontinia in Fiore”, un successo per la tre giorni dedicata al florovivaismo

Cori si prepara per la Benedizione di Moto, Scooter e Ciclomotori in Piazza Signina

Latina, verso regole condivise per la pesca sostenibile del granchio blu

TAGGED:recupero immobili in aree rurali pontinia
Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Twitter Email Stampa
Di Domenico Ippoliti
Anni fa nella redazione de "La Piazza", un signore distinto dal fare cordiale mi disse: "Ippò, tu scrivi bene. Però non parlare solo di sport!" Quel signore si chiamava Antonio Pennacchi. Da quel giorno provo a dargli retta. Forse.
Articolo Precedente Torna a “Piana delle Orme” la mostra dedicata alla radio
Articolo Successivo Littoria e la crisi…del settimo anno
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Connect with:
Facebook Google Twitter

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ACQUAMED ADV 300X300

Ultime News

Oggi nei secoli…Venerdì 23 Maggio
Un’occhiata all’almanacco
Oggi nei secoli…Giovedì 22 Maggio
Un’occhiata all’almanacco
Le musiche delle Città di Fondazione, un concerto inedito a Latina
Eventi
Borgo Vodice celebra il 90° con la Pet Therapy
Eventi

Approfondimenti e news del territorio pontino

È una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Latina n.4/18 del 12/03/2018
Direttore Responsabile
Domenico Ippoliti
Direttore Editoriale 
Giuseppe Di Sangiuliano
Editore
Baobab Service Srl
Amministratore Unico: Simona Lanzi

Info

  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI E REGOLAMENTO
  • PRIVACY
© 2024 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata ?