Il 6 aprile alle 18.30 al ‘Proietti’ in scena Andrea Cosentino.
Giungerà al termine questa domenica la stagione di prosa del Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno, una serie di spettacoli sorta grazie alla collaborazione tra il Comune di Priverno e l’ATCL, sostenuto da MIC Ministero della Cultura, Regione Lazio e Matuteatro. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, andrà in scena l’ultima esibizione, intitolata “RIMBAMBIMENTI: un Ted Talk senescente in Salsa Punk”, realizzato e interpretato da Andrea Cosentino. Lo spettacolo sarà sostenuto anche dalla musica dal vivo di Lorenzo Lemme e dalla partecipazione di una marionetta realizzata da A e B. Lo spettacolo è descritto come un Ted Talk in chiave Punk e, infatti, si rivelerà un insieme avvincente di musica, teatro di figura, pillole scientifiche e filosofiche.
La performance avrà inizio con la presenza di un fisico affetto da demenza senile e intento a svolgere una conferenza sul tempo. Man mano lo spettacolo, aiutato dal supporto musicale, tenterà di conformarsi alle concezioni di tempo e materia contemporanee, smontando l’ordine stabilito inizialmente e la logica della narrazione fino a quel momento, causando negli spettatori una sorta di “rimbambimento”, ovvero la chiave dell’esibizione. Proseguendo nel racconto, il fisico dimenticherà progressivamente il suo ruolo e, cercando di recuperare il contatto con la realtà tra spiegazioni scientifiche e situazioni grottesche, finirà per perdere ogni cognizione di sé stesso e del luogo in cui si trovi.
Il progetto scenico dello spettacolo è di Paola Villani, le luci di Raffaella Vitiello, i costumi a cura di Anna Coluccia, aiuto regia di Alessandra De luca, con la collaborazione artistica di Michela Aiello, Rita Frongia, Margherita Masè e Giulio Sonno. Lo show è prodotto da Cranpi, con il contributo di MIC – Ministero della Cultura e di Fortezza Est. Inoltre, in occasione dell’evento, proseguirà nel foyer del teatro Gigi Proietti la mostra fotografica contemporanea di Vincenzo Testa, giovane fotografo pontino, intitolata “Encore”. La mostra è curata da Fabio D’Achille per MAD Museo d’Arte Diffusa.
Il biglietto intero dello spettacolo viene 16 euro, mentre per gli under 18 è ridotto a 14 euro. Per coloro che usufruiranno della Promo Lazio Youth Card, il biglietto verrà 10 euro; inoltre, i soci del Pro Loco UNPLI e della FITA avranno una riduzione sul costo. Per informazioni e prenotazioni tel. 3286115020.