Si torna a studiare con il corso serale in amministrazione, finanza , marketing e enogastronomia
L’Istituto I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” di Sezze annuncia l’apertura delle iscrizioni per il Corso Serale 2025/2026, un percorso dedicato al conseguimento del Diploma Tecnico Commerciale ad indirizzo Amministrazione, Finanza, Marketing e Enogastronomia. Questa iniziativa si rivolge a tutti coloro che desiderano ottenere un diploma di studi superiore, offrendo una soluzione flessibile e mirata a soddisfare le esigenze di un’utenza diversificata.
Il Corso Serale è stato concepito con un sistema formativo adattabile, pensato per rispondere ai bisogni specifici di individui già impegnati in attività lavorative o che intendono rientrare nel sistema scolastico. Esso si propone di raggiungere diversi obiettivi fondamentali:
- Qualificare giovani e adulti: Il corso mira a fornire competenze aggiornate a coloro che, privi di una professionalità moderna, necessitano di un diploma per evitare l’emarginazione culturale e/o lavorativa.
- Consentire la riconversione professionale: Offre a professionisti già inseriti nel mondo del lavoro la possibilità di ripensare la propria identità professionale, acquisendo titoli specifici per avanzamenti di carriera.
- Reinserire nel contesto scolastico: Il percorso è un’opportunità per quanti hanno interrotto gli studi in seguito a bocciature, permettendo loro di riprendere il percorso educativo.
Possono accedere al Corso Serale tutti i lavoratori, sia stabilmente che temporaneamente occupati, così come coloro che sono in attesa di occupazione, i disoccupati e le casalinghe. L’età minima per l’iscrizione è di 16 anni, senza un limite massimo, favorendo così un ambiente di apprendimento eterogeneo e inclusivo.
È importante sottolineare che i diplomi rilasciati dal Corso Serale hanno lo stesso valore legale e formativo di quelli conseguiti nei corsi diurni. Ciò garantisce ai diplomati pieno accesso sia ai corsi d’istruzione superiore che al settore pubblico o privato per l’inserimento professionale.
Il percorso di studi ha una durata di tre anni scolastici, suddivisi in tre periodi (I-II, III-IV, V). Gli alunni che vengono promossi senza debiti possono ridurre la durata del percorso a tre anni complessivi.
Per l’iscrizione al primo anno è richiesto il possesso del diploma di terza media. Per coloro che intendono iscriversi ad anni successivi al primo, la scuola riconosce e valorizza i percorsi scolastici precedenti attraverso l’attribuzione di crediti formali. A tal fine, è necessario produrre certificati di altre scuole, statali o non statali, anche di diversa tipologia, che attestino il percorso di studi già svolto. Sono inoltre “spendibili” i titoli rilasciati al termine di corsi professionali organizzati da enti locali.
L’Istituto “Pacifici e De Magistris” valorizza altresì le attività lavorative svolte o gli studi personali coerenti con l’indirizzo della scuola, attraverso il riconoscimento dei crediti non formali. In base all’esperienza professionale recente, i corsisti possono richiedere di essere esonerati dalla frequenza di materie in cui ritengono di possedere già le conoscenze, le competenze e le abilità richieste dai programmi, previa verifica da parte dei docenti. Questa opportunità permette agli allievi di capitalizzare anche studi personali non formalmente documentati, purché allineati con l’indirizzo economico dell’istituto.
Il Corso Serale rappresenta un’opportunità concreta per la crescita personale e professionale, offrendo un percorso educativo flessibile e inclusivo, in linea con le esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.