By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetto
Diario Pontino
  • Primo Piano
  • Rubriche
  • Video
  • Eventi
  • Sport
  • Segnaliamo
  • Editoriale
  • Contatti
GOLFO 300×300
Seguici
  • Mi Piace
  • Followers
Lettura: Cori e Betlemme, un gemellaggio per la Pace e la Fratellanza
Condividi
Notifiche
Font ResizerAa
Diario PontinoDiario Pontino
Cerca
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Costume & Società
  • Editoriale
Follow US
  • Cookie Policy (UE)
  • Advertise
© 2025 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Diario Pontino > Blog > Rubriche > Comuni e Periferie > Cori e Betlemme, un gemellaggio per la Pace e la Fratellanza
Comuni e Periferie

Cori e Betlemme, un gemellaggio per la Pace e la Fratellanza

Emanuele Bonaldo
Ultimo Aggiornamento: 7 Aprile 2025 13:48
Di Emanuele Bonaldo 3 Min Lettura
Condividi
CONDIVIDI
ACQUA MED BANNER 728X200

Un legame storico-religioso si rafforza con la firma ufficiale del patto prevista per il 5 aprile alla presenza del Vescovo Mariano Crociata.

Nel fine settimana, il complesso monumentale di Sant’Oliva sarà teatro di un evento storico: la firma del patto di gemellaggio tra le città di Cori e Betlemme. Un legame profondo, di carattere storico-religioso che unisce da tempo le due comunità, in particolare la frazione di Giulianello, dove è custodita la Sacra Statuina del Bambino Gesù, scolpita nel XVI secolo nel legno di un ulivo della Collina del Getsemani.

- Advertisement -

- Advertisement -

La prima firma del patto risale al 2019, apposta al Peace Center di Betlemme, dopo l’approvazione del Consiglio comunale di Cori. Il documento sancisce la volontà delle due città di rafforzare le loro relazioni, promuovendo la cultura della pace, la libertà e la comprensione reciproca. Intenti che assumono un significato ancora più profondo alla luce del conflitto in Medio Oriente.

Il programma prevede per sabato 5 aprile alle ore 18.30, nella chiesa di San Giovanni Battista a Giulianello, la celebrazione della Santa Messa officiata da S.E. Monsignor Mariano Crociata, vescovo della diocesi pontina, alla presenza dei sindaci di Cori, Mauro Primio De Lillis, e Betlemme, Anton Salman.

Domenica 6 aprile, invece, a partire dalle ore 11, nel complesso monumentale di Sant’Oliva, si svolgerà la cerimonia del Patto di Gemellaggio. Nella sala conferenze del Museo della Città e del Territorio sarà proiettato un video sulle due città, cui seguiranno i saluti di benvenuto delle autorità e gli interventi della direttrice del Museo Guendalina Viani, del parroco di Cori don Gianpaolo Bigioni.

Ci si sposterà quindi nel chiostro di Sant’Oliva per il momento clou della cerimonia. Prenderanno la parola il presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, il consigliere regionale Salvatore La Penna, e il presidente della Compagnia dei Lepini Quirino Briganti. I due primi cittadini terranno i rispettivi discorsi e apporranno infine la loro firma ufficiale sul Patto di Gemellaggio.

A conclusione della mattinata, gli Sbandieratori delle Storiche Contrade di Cori e il Carosello Storico dei Rioni offriranno uno spettacolo suggestivo, un omaggio alle tradizioni e alla cultura di Cori.

Questo evento rappresenta un passo importante nel rafforzamento dei legami tra Cori e Betlemme, un messaggio di pace e fratellanza in un momento storico delicato.

📢 Segui il canale DiarioPontino!

💬 Resta aggiornato direttamente su WHATSAPP 📲 ISCRIVITI ORA!

Potrebbe anche piacerti

L’I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” di Sezze offre una nuova opportunità per il diploma Tecnico Commerciale

Trionfo nazionale per i musicisti di Sermoneta: un’orchestra d’eccellenza conquista Albavilla

“Pontinia in Fiore”, un successo per la tre giorni dedicata al florovivaismo

Cori si prepara per la Benedizione di Moto, Scooter e Ciclomotori in Piazza Signina

Latina, verso regole condivise per la pesca sostenibile del granchio blu

TAGGED:corigemellaggio
Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Twitter Email Stampa
Di Emanuele Bonaldo
Appassionato di storia e cultura, mi diletto tra i sapori della cucina tradizionale e il fascino del vintage, con un occhio sempre rivolto alle nuove tecnologie e un orecchio sintonizzato sulle onde delle radio d'epoca e del mondo radioamatoriale. Vivo ogni evento come un'occasione per scoprire e condividere la bellezza del passato e l'innovazione del futuro.
Articolo Precedente Oggi nei secoli…Mercoledì 2 Aprile
Articolo Successivo “Noi fuori”  arriva in Curia a Latina
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Connect with:
Facebook Google Twitter

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ACQUAMED ADV 300X300

Ultime News

Oggi nei secoli…Venerdì 23 Maggio
Un’occhiata all’almanacco
Oggi nei secoli…Giovedì 22 Maggio
Un’occhiata all’almanacco
Le musiche delle Città di Fondazione, un concerto inedito a Latina
Eventi
Borgo Vodice celebra il 90° con la Pet Therapy
Eventi

Approfondimenti e news del territorio pontino

È una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Latina n.4/18 del 12/03/2018
Direttore Responsabile
Domenico Ippoliti
Direttore Editoriale 
Giuseppe Di Sangiuliano
Editore
Baobab Service Srl
Amministratore Unico: Simona Lanzi

Info

  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI E REGOLAMENTO
  • PRIVACY
© 2024 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata ?