By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetto
Diario Pontino
  • Primo Piano
  • Rubriche
  • Video
  • Eventi
  • Sport
  • Segnaliamo
  • Editoriale
  • Contatti
GOLFO 300×300
Seguici
  • Mi Piace
  • Followers
Lettura: Salutiamo l’ora solare, dalla notte di domenica si dorme un’ora in meno
Condividi
Notifiche
Font ResizerAa
Diario PontinoDiario Pontino
Cerca
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Costume & Società
  • Editoriale
Follow US
  • Cookie Policy (UE)
  • Advertise
© 2025 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Diario Pontino > Blog > Rubriche > Aneddoti e curiosità > Salutiamo l’ora solare, dalla notte di domenica si dorme un’ora in meno
Aneddoti e curiosità

Salutiamo l’ora solare, dalla notte di domenica si dorme un’ora in meno

Giuseppe Di Sangiuliano
Ultimo Aggiornamento: 28 Marzo 2025 14:26
Di Giuseppe Di Sangiuliano 1 Min Lettura
Condividi
CONDIVIDI
GOLFO BANNER 728X200

Spostamento di lancette dalle 2 alle 3 del 30 marzo. Ma c’è chi vuole abolirlo.

Allo scoccare delle due della notte di Domenica 30 marzo le lancette dovranno essere spostate e come per magia si ripartirà dalle 3, rinunciando quindi a 60 minuti di sonno. Una “forzatura” che di questi tempi, ormai, ha ben poco di manuale: sui display di telefoni, orologi sveglie e automobili il cambiamento è divenuto automatico. La modifica è tutto merito, o tutta colpa, dell’ora legale, un sistema adottato in molti paesi per sfruttare meglio le ore di luce naturale durante i mesi estivi. E’ una variazione solitamente prevista alla fine di marzo, con il ritorno all’ora solare fissato generalmente alla fine di ottobre.

- Advertisement -

- Advertisement -

I vantaggi dell’ora legale spaziano dal risparmio energetico alle maggiori opportunità per le attività all’aperto, senza dimenticare i benefici per la viabilità.

Gli svantaggi riguardano soprattutto il sano dormire, visto che il cambiamento comporta, almeno nei primi giorni, l’alterazione dei ritmi cardiaci e più in generale conseguenze sulla concentrazione e la produttività.

L’Unione Europea ha avviato un dibattito sulla possibilità di abolire il cambio dell’ora, ma ad oggi la decisione spetta ai singoli Stati.

Potrebbe anche piacerti

Poste Italiane: a Latina la leadership è rosa

TAGGED:ora legale
Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Twitter Email Stampa
Articolo Precedente Bando europeo sulla protezione dei diritti dei bambini
Articolo Successivo Parte il format VIDEO “Viaggio nell’invisibile mondo dell’esoterismo”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Connect with:
Facebook Google Twitter

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DP ADV 300×300

Ultime News

L’I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” di Sezze offre una nuova opportunità per il diploma Tecnico Commerciale
Comuni e Periferie
Oggi nei secoli…Giovedì 22 Maggio
Un’occhiata all’almanacco
Trionfo nazionale per i musicisti di Sermoneta: un’orchestra d’eccellenza conquista Albavilla
Comuni e Periferie
Le musiche delle Città di Fondazione, un concerto inedito a Latina
Eventi

Approfondimenti e news del territorio pontino

È una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Latina n.4/18 del 12/03/2018
Direttore Responsabile
Domenico Ippoliti
Direttore Editoriale 
Giuseppe Di Sangiuliano
Editore
Baobab Service Srl
Amministratore Unico: Simona Lanzi

Info

  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI E REGOLAMENTO
  • PRIVACY
© 2024 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata ?