Domenica 30 marzo il paese si trasformerà in un palcoscenico di sapori e tradizioni con la 19esima edizione della nota manifestazione.
L’evento, organizzato dal Comitato Sagra Falia e Broccoletti in collaborazione con il Comune di Priverno e diverse associazioni locali, giunge quest’anno alla sua XIX edizione, promettendo una giornata ricca di novità e divertimento.
I protagonisti indiscussi della sagra saranno la “falia”, un pane tipico locale dalla forma allungata e schiacciata, e i “broccoletti”, coltivati nella Valle dell’Amaseno e noti per il loro sapore inconfondibile. L’incontro tra questi due prodotti dà vita a un’esplosione di gusto che celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio.
La manifestazione si svolgerà in Piazza del Comune e Piazza Trieste, con un programma che spazia dalla gastronomia alla cultura, offrendo ai visitatori un’esperienza a 360 gradi.
Piazza del Comune:
- Ore 10:00: Apertura degli stand enogastronomici
- Ore 12:00: Inizio della degustazione di Falia e Broccoletti
- Ore 15:00: Spettacolo teatrale “Radici e Sostenibilità”
- Ore 16:00: Musica dal vivo con “I Trillanti”
Piazza Trieste:
- Ore 10:00: Broccoletti da asporto (novità)
- Ore 10:30: Premiazione “Falia Experience”
- Ore 12:00: Inizio della degustazione di Falia e Broccoletti
- Ore 14:30: Spettacolo teatrale “Radici e Sostenibilità”
- Ore 15:00: Animazione per bambini
Altre attività:
- Portici Comunali: “BeviAMOCiSù” – degustazione di vini locali
- Sala delle Cerimonie: Mostra fotografica di Carlo Picone
- Centro storico: Mercatini dell’artigianato, visite guidate, raduni di auto e moto d’epoca, e passeggiate alla scoperta della storia locale.
Informazioni utili:
- Possibilità di raggiungere Priverno in auto, treno o tramite la Via Francigena.
- Area sosta attrezzata per camper.
- Info point in Piazzale XX settembre, a cura della Pro Loco di Priverno.
- Numero di telefono per informazioni: 3282479922
La Sagra Falia e Broccoletti si conferma come un’occasione imperdibile per immergersi nei sapori e nelle tradizioni di Priverno, in un’atmosfera di festa e convivialità.