L’8 e il 9 febbraio, all’interno del padiglione delle mostre del museo, si tratteranno i temi del percorso “Da Guglielmo Marconi ad El Alamein”
Come ogni anno, il museo “Piana delle Orme” (www.pianadelleorme.com), in collaborazione con l’associazione “Quelli della Radio – APS” (www.quellidellaradio.it), allestirà una mostra sulle tematiche della radio. Quest’edizione sarà focalizzata sulla figura di Guglielmo Marconi e sul teatro bellico di El Alamein e, in particolare, verrà ricordato un maestoso monumento in memoria dell’inventore italiano, inaugurato a Natale del 1944. Tale monumento, realizzato da dei prigionieri di guerra italiani nel Campo 61 di Wynolls Hill, nei pressi di Bristol, fu progettato e diretto nei lavori dal sergente Bruno Porciani.

Dunque, l’8 e il 9 febbraio prossimi, presso il padiglione delle mostre di “Piana delle Orme”, si terrà la manifestazione dedicata a questa ricorrenza. Vari collezionisti mostreranno i propri apparecchi dell’epoca: radio a galena, radio a valvole, documentazione cartacea sulla radio. Inoltre, si avrà occasione di scoprire aneddoti sul secondo conflitto mondiale, sui prigionieri italiani e, soprattutto, sul Monumento a Marconi, grazie alla collaborazione della figlia del sergente Porciani, Laura, che ha fornito alla mostra il modello dell’opera.