Migliaia di partecipanti attesi per la tradizionale passeggiata enogastronomica e la mezza maratona. Sicignano e Marostica entusiasti. Ecco le vie chiuse al traffico.
L’atmosfera è vibrante di attesa per la 51ª edizione della Pedagnalonga. Domani, domenica, alle ore 9:30, l’iconico arco azzurro di piazza XXIV Maggio, nel cuore di Borgo Hermada, sarà il punto di partenza per migliaia di appassionati tra camminatori e runners. Da lì, si snoderà il loro percorso attraverso i suggestivi poderi dell’Agro Pontino, un connubio di natura, sport e sapori autentici.
Anche quest’anno, la Pedagnalonga si presenta nella sua duplice veste: la rinomata passeggiata enogastronomica, una celebrazione delle eccellenze del territorio, e la Pedagnalonga Half Marathon trofeo Avis, la competitiva mezza maratona di 21 km, pronta ad accendere la sfida tra gli atleti.
Un imponente lavoro di squadra ha preceduto l’evento: gli organizzatori, in stretta collaborazione con il Comune di Terracina, la Polizia Locale, la Croce Rossa Italiana e il sistema di Protezione Civile, hanno curato ogni dettaglio per garantire la sicurezza e la migliore accoglienza ai partecipanti.
«Siamo fiduciosi che anche questa edizione regalerà grandi emozioni. Chi parteciperà alla passeggiata potrà immergersi nel clima unico della Pedagnalonga, tra paesaggi rurali incantevoli e i sapori genuini del nostro territorio – dichiara il presidente Pasqualino Sicignano – mentre gli atleti della mezza maratona si misureranno su un tracciato affascinante e tecnicamente stimolante, con i tradizionali quattro tratti di sterrato. Ancora una volta, la manifestazione ha registrato il tutto esaurito. Per questo motivo, rivolgiamo un appello a coloro che non sono riusciti ad acquistare il biglietto: per motivi di sicurezza e ordine pubblico, vi invitiamo a non percorrere il tracciato autonomamente senza la regolare iscrizione. Il percorso attraversa proprietà private, aperte esclusivamente in occasione della Pedagnalonga, e poderi messi a disposizione unicamente per chi è regolarmente iscritto».
Un efficiente servizio di sicurezza, affiancato dalla professionalità della Croce Rossa e dalla dedizione dei volontari della Protezione Civile, garantirà l’ordine e il rispetto delle regole lungo tutto il percorso. «Sarà una grande festa all’insegna dello sport e della comunità. Abbiamo dedicato il massimo impegno nella pianificazione di ogni aspetto per assicurare un’esperienza di alto livello – aggiunge Albino Marostica, direttore di gara della Pedagnalonga Half Marathon – Molti atleti provengono da fuori regione, spesso accompagnati dalle loro famiglie. Questo rappresenta un valore aggiunto significativo per il nostro territorio: avranno l’opportunità di conoscere le nostre bellezze e confrontarsi con i runners locali anche dopo la gara. Il percorso è completamente pianeggiante, un elemento che contribuirà a rendere la competizione veloce e spettacolare».
CHIUSURE AL TRAFFICO
Strade chiuse al traffico a Borgo Hermada, con indicazioni sul posto:
Da sabato 26 aprile alle ore 15:00 fino al 27 aprile, al termine della manifestazione (con rimozione forzata) in piazza XXIV Maggio.
Domenica 27 aprile dalle ore 5:00 alle 19:00: via Cesare Battisti, Piazza XXIV Maggio, Piazza IV Novembre, via Bonificatori della Palude Pontina, via Mortola, via Migliara 57, via Macchiarella, via Guardiola, via Capo dei Bufali, via Macchia di Piano II, via Circondariale, via Macchia di Piano I, via Sani, via dei Medici. Queste strade saranno chiuse al traffico in occasione del passaggio di partecipanti alla manifestazione e verranno progressivamente riaperte al traffico veicolare quando il passaggio in quei punti verrà completato.
Segui il canale DiarioPontino!
Resta aggiornato direttamente su WHATSAPP
ISCRIVITI ORA!