Dal 28 marzo al 6 aprile il cuore della città si trasformerà in un palcoscenico di sapori e tradizioni.
Un evento enogastronomico programmato per due weekend, ideato per rievocare le antiche fiere gaetane, offrendo un’esperienza culinaria autentica tra le pittoresche vie di Via Indipendenza e le piazzette adiacenti.
“Favole di Gusto” è un vero e proprio viaggio attraverso le prelibatezze del territorio. I visitatori potranno degustare piatti tipici, preparati con maestria dai ristoratori locali e dagli esperti del settore gastronomico. L’atmosfera del borgo marinaro di Porto Salvo sarà arricchita da spettacoli e performance che sorprenderanno i partecipanti lungo il percorso.
La manifestazione offre una passeggiata indimenticabile alla scoperta dell’enogastronomia locale e della storia di Gaeta. Nel corso del festival, saranno rievocate le storiche fiere gaetane, con la possibilità di assaggiare la famosa Tiella di Gaeta, le olive locali e altre specialità, tra cui piatti ispirati all’antica Roma e al Medioevo, oltre a rivisitazioni moderne a cura di chef rinomati.
L’evento culminerà il 12 aprile con la “Wine Experience”, una serata dedicata agli amanti del vino che si terrà nella storica Via Annunziata. Degustazioni e incontri con esperti del settore offriranno un’immersione nel mondo dell’enologia locale, grazie alla collaborazione tra la Federazione Italiana Sommelier, le migliori cantine del territorio e le attività commerciali della zona.
Ad arricchire l’esperienza, “Mercanti in Fiera” porterà i tipici mercatini tra Via Indipendenza e Via Buonomo, dove sarà possibile trovare specialità dolci e salate, prodotti di artigianato, abbigliamento e accessori.
“Favole di Gusto” è un’occasione imperdibile per immergersi nei sapori e nelle tradizioni di Gaeta, unendo enogastronomia, storia e cultura in un’esperienza unica.