Il nuovo spettacolo di Giancarlo Loffarelli debutta domenica al Teatro Pistilli, ripercorrendo i tragici 55 giorni del sequestro e assassinio di Aldo Moro.
Domenica 18 maggio alle ore 18, il teatro comunale ‘Luigi Pistilli’ di Cori ospiterà la prima di ‘55 GIORNI’, una produzione dell’associazione culturale ‘Le Colonne’ scritta e diretta da Giancarlo Loffarelli. Lo spettacolo teatrale affronta il drammatico sequestro e la tragica uccisione di Aldo Moro e della sua scorta, un evento cruciale nella storia della Repubblica Italiana.
L’associazione ‘Le Colonne’ ha una lunga storia di impegno sul caso Moro, culminata nel precedente spettacolo ‘Se ci fosse luce. I misteri del caso Moro’ (2007-2017), un documentario omonimo (2008) e il volume ‘La spiritualità di Aldo Moro nelle lettere dalla prigionia’ (2023).
‘55 giorni’ rappresenta un aggiornamento teatrale che integra nuove rivelazioni emerse dopo il 2007, adottando uno stile di teatro di narrazione. La scenografia minimalista, con cubi mobili, evoca i luoghi chiave della vicenda: l’abitazione di Moro, via Fani, il covo brigatista, piazza Barberini e la Renault 4. La scelta cromatica – bianco (verità), nero (oscurità) e rosso (Brigate Rosse, sangue) – sottolinea la drammaticità degli eventi. Le musiche, un mix di brani classici ed emblematiche canzoni del 1978, contribuiscono a contestualizzare emotivamente e temporalmente la narrazione.
Il sindaco Mauro De Lillis invita la cittadinanza a partecipare: “A 47 anni dall’attentato di via Fani, avremo l’opportunità di ripercorrere quei drammatici 55 giorni e di riflettere su quanto accaduto, su ciò che sappiamo e ciò che rimane ancora oscuro. Un’occasione importante per ricordare, conoscere e capire meglio una pagina fondamentale della nostra storia”.