Chiarimenti dal tavolo convocato dal Comune: al momento si lavora per restituire sicurezza al settore riservato a stampa e autorità.
Delle inquietanti avvisaglie si erano avute sabato scorso, durante il match tra i nerazzurri ed il Picerno. Dalla torre idrica di via Villafranca, a ridosso dell’entrata per la tribuna coperta del “Francioni”, erano caduti pezzi di intonaco estremamente pericolosi per gli abbonati al settore in questione e per la stampa e le autorità sistemate nella sezione centrale. Il Latina Calcio ha subito segnalato la cosa ai vigili del fuoco e questi ultimi, dopo un accurato sopralluogo, hanno disposto la chiusura dell’area a rischio. Si tratta di un problema di manutenzione la cui soluzione spetta al gestore dell’acquedotto “pericolante”, Acqualatina: proprio la società è stata convocata per un tavolo di coordinamento insieme al Comune e allo stesso club del patron Terracciano, concessionario dello stadio. All’incontro hanno partecipato anche gli assessori comunali ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, al Patrimonio Ada Nasti e allo Sport Andrea Chiarato, oltre ai dirigenti Alessandra Pacifico e Patrizia Marchetto e al direttore generale Agostino Marcheselli.
Secondo quanto segnalato dai Vigili del Fuoco, si presume che i distacchi possano essere riconducibili al distacco dei copriferri del fungo dell’acquedotto situato nell’area confinante, la cui zona di influenza ricade parzialmente lungo la via di esodo. Verrà dunque pubblicata un’ordinanza dirigenziale intimando ad Acqualatina di ripristinare lo stato di sicurezza dei luoghi della torre idrica. Contestualmente il Comune e la società Latina Calcio individueranno vie di esodo e percorsi di accesso alternativi.
Sulla vicenda si è espresso l’assessore Andrea Chiarato: “Lo stadio resta agibile e accessibile ai tifosi, in seguito al sopralluogo e alle disposizioni dei Vigili del Fuoco abbiamo immediatamente convocato una riunione tecnica per coordinare il da farsi. Acqualatina si occuperà di effettuare i lavori richiesti nella torre idrica che ricade nei pressi dello stadio Domenico Francioni. Mi sento di rassicurare i tifosi e tutti coloro che frequentano lo stadio: per questioni di sicurezza è stata interdetta la sola area in cui sono riservati i posti alle autorità e alla stampa, ma la parte restante del Francioni è utilizzabile. Nelle more degli interventi verranno individuate vie di esodo e percorsi di accesso alternativi perché già dalla prossima partita tutto possa svolgersi nel migliore dei modi”.