Si è tenuta la riunione del Direttivo e dell’Assemblea dei Soci di Assoper, l’Associazione Imprenditori Lazio. Durante l’incontro, il Presidente Marco Gatto ha presentato la nuova Struttura Operativa, progettata per rispondere in modo innovativo e mirato alle esigenze imprenditoriali della regione.
La riorganizzazione prevede la creazione di diversi Dipartimenti, ognuno dedicato a un settore economico di rilevanza strategica, con l’obiettivo di favorire una crescita più sinergica e specializzata.
I Dipartimenti sono stati affidati a imprenditori di elevata esperienza e professionalità, che avranno il compito di coordinare e rappresentare i propri settori specifici: Sanità, Turismo, PMI (Industria, Artigianato e Commercio), Eventi e Promozione del Territorio e Cinema.
Tra questi, il Dipartimento Ambiente, Energie Rinnovabili e Green si pone come uno dei pilastri chiave della nuova struttura: esso mira a sviluppare progetti innovativi e servizi dedicati sia agli associati sia al Consorzio Unico Industriali del Lazio, di cui Assoper è socia.
Le iniziative promosse da Assoper non si limitano a una visione locale, ma guardano anche al futuro, con un’impronta nazionale e internazionale.
In assemblea, il protocollo d’intesa tra Assoper e la Pro Loco di Latina, che mira a promuovere il territorio attraverso eventi turistico-culturali e cinematografici. Questa collaborazione rappresenta una grande opportunità per gli imprenditori locali di contribuire al rilancio e alla valorizzazione del Lazio, attirando un pubblico sia italiano che estero.
Nelle prossime settimane, Assoper renderà noti i nominativi della Struttura Operativa e i progetti specifici che ogni Dipartimento porterà avanti. A Marco Gatto e a tutti i membri dei Dipartimenti va un augurio di buon lavoro per l’ambizioso compito di innovare e consolidare il tessuto imprenditoriale del Lazio.