La Provincia annuncia miglioramenti alla sicurezza e viabilità di Aprilia, Cisterna e Latina mentre sulle strade Le Pastine e Ninfina iniziano i lavori per la nuova illuminazione
La Provincia di Latina annuncia nuovi investimenti su Latina e i suoi comuni. Manutenzione la parola d’ordine con l’obiettivo di poter garantire ai cittadini una migliore viabilità e sicurezza. Da oggi infatti il via ai lavori sulla strada provinciale 26 di Borgo Montello Appia e via Prampolini nel Comune di Cisterna. “Il progetto prevede la sistemazione completa del tracciato e il rifacimento della pavimentazione stradale – hano fatto sapere dagli uffici della Provincia – finalizzati anche al miglioramento del collegamento vitale tra la S.S. 148 Pontina e i borghi dei comuni limitrofi. I lavori saranno ultimati entro 90 giorni naturali e consecutivi”. Ci saranno lavori anche a Borgo Sabotino anche qui per migliorare la viabilità, lavori di riasfaltatura della strada provinciale Alta e si andrà avanti con lavori di riprofilatura delle cunette stradali nelle strade provinciali di Aprilia, Cisterna e Latina. I lavori saranno eseguiti dall’impresa affidataria dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, impegnata a garantire un rapido miglioramento delle condizioni viarie all’interno del centro abitato. Ci saranno lavori per la nuova illuminazione anche sul tratto da Doganella verso Cori e da Doganella verso Cisterna di Latina. “Queste le nostre priorità – hanno dichiarato con soddisfazione il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli e il Presidente della Commissione dei Lavori Pubblici ed Attività Tecniche Renio Monti – finalmente siamo in grado di dare una risposta concreta ad un’esigenza che sentivamo da tempo. Attraverso questi lavori intendiamo migliorare la circolazione in una zona cruciale per il collegamento tra i comuni del nostro territorio ed un’arteria principale, la S.S. 148 Pontina – ha ammesso Renio Monti – l’intersezione tra la S.P. Borgo Montello Appia e la S.C. Via Prampolini ha come scopo l’ottimizzazione dei livelli di sicurezza stradale mediante una revisione del tracciato, con successivo adeguamento della pavimentazione. Stiamo portando avanti un intervento che garantirà maggiore sicurezza a tutti e questo grazie alla sinergia tra Provincia, Comune e tecnici competenti. Si parla di attività che non possiamo rimandare – ha continuato invece Gerardo Stefanelli – l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi sapendo che la sicurezza viene prima di tutto. Siamo convinti che i risultati saranno visibili in poco tempo. Invitiamo la cittadinanza a prestare attenzione ai segnali stradali in questo periodo visto che ci saranno deviazioni durante l’esecuzione dei lavori”.