By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetto
Diario Pontino
  • Primo Piano
  • Rubriche
  • Video
  • Eventi
  • Sport
  • Segnaliamo
  • Editoriale
  • Contatti
GOLFO 300×300
Seguici
  • Mi Piace
  • Followers
Lettura: IL VIDEO – Presentato il Villaggio Coldiretti, un “Regalo per Latina”
Condividi
Notifiche
Font ResizerAa
Diario PontinoDiario Pontino
Cerca
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Costume & Società
  • Editoriale
Follow US
  • Cookie Policy (UE)
  • Advertise
© 2025 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Diario Pontino > Blog > Attualità > IL VIDEO – Presentato il Villaggio Coldiretti, un “Regalo per Latina”
Attualità

IL VIDEO – Presentato il Villaggio Coldiretti, un “Regalo per Latina”

Domenico Ippoliti
Ultimo Aggiornamento: 13 Maggio 2025 15:07
Di Domenico Ippoliti 12 Min Lettura
Condividi
CONDIVIDI
ACQUA MED BANNER 728X200

Svariate iniziative in piazza del Popolo dal 16 al 18 maggio. Le INTERVISTE al presidente Pili, al sindaco Celentano e all’assessore Cosentino. Il programma dettagliato della manifestazione.

DP ADV 300×300

Il presidente di Coldiretti di Latina Daniele Pili e il sindaco Matilde Celentano hanno usato la stessa frase in conferenza stampa per presentare l’importante manifestazione in programma a piazza del Popolo, nel cuore del capoluogo, dal 16 al 18 maggio: “E’ un regalo per la città, un momento di crescita culturale per tutti, a partire dalle nuove generazioni”. La tre giorni “che non sarà affatto una fiera!” prevede svariate proposte, dal mercato contadino alla fattoria didattica, dalla scuola di cucina alle degustazioni e senza dimenticare convegni e workshop con illustri ospiti e autorità. Il gran finale domenica, con il contest scolastico “Tesori pontini” alla presenza del celebre chef Max Mariola. LE INTERVISTE al presidente Pili, al sindaco Celentano e all’assessore alle Attività Produttive Antonio Cosentino.  

Daniele pili

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

VENERDÌ 16 MAGGIO

  • AREA PALCO:

Ore 17.00 – Taglio del nastro alla presenza delle Istituzioni

Ore 17.30 – 18.30 Convegno: “L’agricoltura al centro: sfide e opportunità per il territorio”

Relatori: Matilde Celentano, Sindaco di Latina;

Vittoria Ciaramella, Prefetto di Latina;

Sen. Nicola Calandrini;

Sen. Claudio Fazzone;

Giancarlo Righini, Assessore regionale del Lazio al Bilancio e all’Agricoltura;

David Granieri, Presidente di Coldiretti Lazio;

Daniele Pili, Presidente Coldiretti Latina;

Andrea Renna, Direttore Generale Anbi Lazio;

Modera– Francesca Cantini, giornalista Tg5;

Ore 21.00 – 00.00 –  Esibizione gruppo musicale “ Time after time” 

  • AREA FATTORIE DIDATTICHE

Ore 17.00 – Apertura Fattoria Didattica a cure di Coldiretti Donne;

Ore 17.00 – 18.00: Fattoria didattica – Laboratori

  • FATTORIA DEGLI ANIMALI

Sarà presente una piccola fattoria degli animali per i bambini con un asino, suini, anatre, conigli, oche e galline.

  • AREA CUCINA CONTADINA

Ore 17.00 – 18.00: Presentazione di una ricetta a cura di un cuoco contadino;

Ore 18.00 – 19.00: Ricetta con prodotti locali e presenza delle aziende che li producono;

Ore 19.00 – 20.00: Scuola di cucina;

  • AREA AGRISPA

Spazio a cura delle Donne Coldiretti per consigli di bellezza con ingredienti naturali come miele, olio, erbe officinali, yogurt;

  • CASA COLDIRETTI

Ore 17.00 – 18.00: Inaugurazione

Ore 18.00 – 19.00: Workshop “Il futuro del florovivaismo e le potenzialità di un settore che rappresenta un’eccellenza pontina”

Ore 19.00 – 20.00: Workshop “Filiera bufalina: tecnologie innovative per il miglioramento genetico e potenzialità del settore”

  • AREA UNAPROL – OLEOTECA

Ore 18.00 – 19.00: Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità

Ore 20.00 – 21.00: Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità

SABATO 17 MAGGIO

  • AREA VILLAGGIO

Ore 10.00 – 11.00: Alternanza di esibizione del Gruppo Sbandieratori di Cori

Ore 14.00 – 16.00: Alternanza di esibizione del Gruppo Sbandieratori di Cori

  • AREA PALCO

Ore 11:00 – 13.00: Convegno “Cibo e Salute, tra tradizione e innovazione”

Relatori: Daniele Pili, Presidente Coldiretti Latina;

Riccardo Fargione, Direttore Fondazione Aletheia;

Debora Rasio, Oncologa, nutrizionista. Ricercatrice Sapienza Università di Roma;

Silvia Pecere, Dirigente medico UOC Endoscopia digestiva chirurgica Policlinico A. Gemelli;

Sara Checchelani, Ristorante stellato “Materia prima” di Pontinia;

Conclusioni: David Granieri, Presidente Coldiretti Lazio e Vice-presidente Nazionale;

Modera– Francesca Cantini, giornalista Tg5;

Ore 21:30 – 23:30: Intrattenimento Musicale “Le Orme dei Pooh”.

  • AREA CUCINA CONTADINA

Ore 10.00 – 11.00: Laboratorio del Casaro a cura del Caseificio “Perseo”

Ore 11.00 – 12.00: Presentazione di una ricetta a cura dei cuochi contadini

Ore 12.00 – 13.00: Degustazione prodotti locali di stagione a cura di Coldiretti Pesca

Ore 16.00 – 17.00: Degustazione prodotti locali di stagione a cura di Coldiretti Pesca

Ore 17.00 – 18.00: Scuola di cucina

Ore 18.00 – 19.00: Preparazione di una ricetta contadina con prodotti locali e presenza delle aziende che li producono

Ore 19.00 – 20.00: Scuola di cucina

  • AREA FATTORIE DIDATTICHE

Ore 10.00 – 18.00: Fattoria didattica – Laboratori sulle api, sui semi antichi, sulla biodiversità e sulla semina delle piantine

  • FATTORIA DEGLI ANIMALI

Sarà presente una piccola fattoria degli animali per i bambini con un asino, suini, anatre, conigli, oche e galline.

  • AREA AGRISPA

Spazio a cura delle Donne di Coldiretti per consigli di bellezza con ingredienti naturali come miele, olio, erbe officinali, yogurt.

  • CASA COLDIRETTI

Ore 10.00 – 11.00: Workshop “Biologico e biodinamico: principi e regole per una buona agricoltura”

Ore 11.00 – 12.00: Workshop a cura di Coldiretti Pesca sulla “Situazione delle infrastrutture portuali con focus sul porto di Terracina”

Ore 15.00 – 16.00: Workshop a cura di Coldiretti Pesca sulla “Tracciabilità del pescato, con indicazioni su come riconoscere il pesce fresco”

Ore 16.00 – 17.00: Workshop a cura di Epaca:“Prevenzione delle malattie professionali e ruolo di Epaca nel sistema previdenziale e assistenziale”.

Ore 17.00 – 18.00: Workshop “Prodotti biologici e biodinamici: cibo di qualità per la salute e per l’ambiente”

Ore 18.00 – 19.00: Workshop a cura di Donne Coldiretti Lazio con la delegata regionale, Caterina Ricci: “Il ruolo delle donne in agricoltura: dall’innovazione al sociale”

Ore 19.00 – 20.00: Degustazioni vino – Masterclass: “Un percorso tra i vitigni autoctoni della provincia di Latina” a cura dell’Associazione Strada del Vino

  • AREA UNAPROL – OLEOTECA

Ore 11.00 – 12.00: Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità

Ore 13.00 – 14.00: Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità

Ore 15.30 – 16.30: Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità

Ore 17.30 – 18.30: Avvicinamento all’analisi sensoriale per i Giovani Coldiretti

Ore 19.30 – 20.30: Conoscere e riconoscere l’olio Evo di qualità

DOMENICA 18 MAGGIO (APERTURA ORE 10.00 FINO ALLE ORE 21.00)

  • AREA PALCO

Ore 8.30 – 9.30 Arrivo e accoglienza scuole presso Info Point e distribuzione kit gara

Ore 10.10 – 10.30 Sfilata scuole

Ore 10.30 – 11.00 Inno nazionale e saluti del Presidente di Coldiretti Latina, Daniele Pili;

11:10-12:30 CONTEST SCOLASTICO – TESORI PONTINI

  • Gare tra Istituti scolastici

11.10 -11.30 – PRIMA GARA: Prova sulla corretta alimentazione

– manche 1 (12 domande – tempo 3’)
– manche 2 (12 domande – tempo 3’)

11.40 – 12.00 SECONDA PROVA Prodotti- piatti tipici provincia

– manche 1 (12 domande – tempo 3’)
– manche 2 (12 domande – tempo 3’)

12.10 – 12.30 TERZA PROVA Cultura generale


– manche 1 (12 domande – tempo 3’)

– manche 2 (12 domande – tempo 3’)

12.45 – 13.30 Esibizione dello chef e conduttore televisivo Max Mariola:

  • Presentazione e proposta delle sue ricette dal vivo
  • Spiegherà come si prepara il panino “Latina Sandwich”

Ore 13.30 – 15.00 Max Mariola visiterà gli stand delle scuole e darà i voti ai banchetti allestiti con prodotti e piatti tipici.

Le votazioni riguarderanno:


1) L’impiattamento


2) La descrizione dei prodotti


3) Assaggio e gusto

Ore 17.00 – 17.30 Proclamazione Vincitori e Festa finale

Sul Palco il Presidente Coldiretti Latina, Daniele Pili ed il Sindaco Matilde Celentano  proclameranno i vincitori del concorso scolastico “Tesori Pontini”

Ore 17.30 – 18.30: Esibizione del coro “Piceno Pop Chorus”

Ore 18:00 – 21:00: Dj Federico Schivo 

  • CASA COLDIRETTI

Ore 11.00 – 12.00: Workshop a cura di Coldiretti Giovani Impresa Lazio con la delegata regionale, Camilla Petrucci: “Oscar Green e storie di successo: i progetti dei giovani vincitori del concorso che premia le idee innovative degli imprenditori agricoli”

Ore 13.00 – 16.00 : Pausa

Ore 16.30 – 17.30: Workshop “Sistema Agroalimentare. Le nuove narrazioni del territorio pontino – Talk a cura di ITS Academy Bio Campus”

Ore 17.30 – 18.30: Workshop “InfoPac”

Ore 19.00 – 20.00: Degustazioni vino – Masterclass “Un percorso tra i vitigni autoctoni della provincia di Latina” a cura dell’Associazione Strada del Vino

  • AREA FATTORIE DIDATTICHE

Ore 10.00 – 18.00: Fattoria didattica – Laboratori sulle api, sui semi antichi, sulla biodiversità e sulla semina delle piantine

  • FATTORIA DEGLI ANIMALI

Sarà presente una piccola fattoria degli animali per i bambini con un asino, suini, anatre, conigli, oche e galline

  • AREA CUCINA CONTADINA

Ore 10.00 – 11.00: “Laboratorio del casaro” a cura del caseificio “Il Fontanile”

Ore 11.00 – 12.00: Scuola di cucina

Ore 12.00 – 13.00: Presentazione di una ricetta a cura dei cuochi contadini

Ore 16.00 – 17.00: Presentazione di una ricetta a cura dei cuochi contadini

Ore 17.00 – 18.00: Scuola di cucina

Ore 18.00 – 19.00: Presentazione di una ricetta a cura dei cuochi contadini

Ore 19.00 – 20.00: Scuola di cucina

  • AREA UNAPROL – OLEOTECA

Ore 11.00 – 12.00: Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità

Ore 13.00 – 14.00: Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità

Ore 15.30 – 16.30: Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità

Ore 17.30 – 18.30: Avvicinamento all’analisi sensoriale per i Giovani Coldiretti

  • AREA ASL LATINA – DIPARTIMENTO PREVENZIONE

Prestazioni offerte nei tre giorni del Villaggio:

  • Informazioni sulla prevenzione dei fattori di rischio per le Malattie Croniche non Trasmissibili (Diabete, patologie cardiovascolari, patologie oncologiche etc.);
  • Rilevazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, calcolo dell’Indice di massa Corporea, circonferenza vita);
  • Misurazione della pressione arteriosa;
  • Esecuzione di uno stick glicemico preferibilmente a digiuno ma non necessariamente, in quanto è possibile effettuare la determinazione sia random (qualora il soggetto sia valutato dopo 3 ore dall’ultimo pasto) sia post prandiale (qualora la valutazione del soggetto sia svolta entro 3 ore dall’ultimo pasto).
  • Valutazione con stick della colesterolemia (qualora non fossero disponibili esami    recenti, e comunque non anteriori a 6 mesi).
  • Somministrazione di un questionario standardizzato finalizzato allo studio sugli stili di vita (fumo, alimentazione, attività fisica) e, se presente uno o più fattori di rischio, approfondimento con i test specifici.
  • Intervento di counselling breve (Consiglio motivazionale).
  • Prenotazione per l’esecuzione di screening oncologici (mammografia, screening per cancro cervice uterina e con-retto).

Potrebbe anche piacerti

Lavori in corso a Cisterna per il rifacimento di via Appia Nord

Riceviamo e pubblichiamo: “Dal Villaggio della Coldiretti una riflessione…”

Il Format VIDEO “Conosciamoci” dedicato a un Centro Anziani con pochi balli ma molteplici attività

Un campione di pallanuoto ospite a Salotto Premier: Roberto Calcaterra

Cresce l’attesa per la grande festa della storica Ab Latina – IL VIDEO

TAGGED:daniele pili coldirettimatilde celentanomax mariola a latinatesori pontiniVideovillaggio coldiretti latina
Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Twitter Email Stampa
Di Domenico Ippoliti
Anni fa nella redazione de "La Piazza", un signore distinto dal fare cordiale mi disse: "Ippò, tu scrivi bene. Però non parlare solo di sport!" Quel signore si chiamava Antonio Pennacchi. Da quel giorno provo a dargli retta. Forse.
Articolo Precedente Ghelli trionfa alla Triatlhon Sprint di Foce Verde
Articolo Successivo Oggi nei secoli…Martedì 13 Maggio
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Connect with:
Facebook Google Twitter

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ACQUAMED ADV 300X300

Ultime News

L’I.S.I.S.S. “Pacifici e De Magistris” di Sezze offre una nuova opportunità per il diploma Tecnico Commerciale
Comuni e Periferie
Oggi nei secoli…Giovedì 22 Maggio
Un’occhiata all’almanacco
Trionfo nazionale per i musicisti di Sermoneta: un’orchestra d’eccellenza conquista Albavilla
Comuni e Periferie
Le musiche delle Città di Fondazione, un concerto inedito a Latina
Eventi

Approfondimenti e news del territorio pontino

È una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Latina n.4/18 del 12/03/2018
Direttore Responsabile
Domenico Ippoliti
Direttore Editoriale 
Giuseppe Di Sangiuliano
Editore
Baobab Service Srl
Amministratore Unico: Simona Lanzi

Info

  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI E REGOLAMENTO
  • PRIVACY
© 2024 Diario Pontino. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata ?